IMPERATORI MANCATI. DIRITTO, POLITICA E TRAME DI POTERE NELLA DINASTIA GIULIO-CLAUDIA

ebook NAVI

By Pierangelo Buongiorno

cover image of IMPERATORI MANCATI. DIRITTO, POLITICA E TRAME DI POTERE NELLA DINASTIA GIULIO-CLAUDIA

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
La principale sfida politica dei primi imperatori romani fu quella di trasmettere ai loro successori un potere originatosi come intra¬smissibile. Per fare ciò, Augusto e i suoi discendenti intrecciarono una complessa rete di relazioni matrimoniali e politiche, sfidando e tal¬volta incrinando la tenuta delle regole del diritto romano. Membri della dinastia dei Giulii e dei Claudii, in alcuni casi molto giovani, furono tutta¬via estromessi dalle prospettive di successione, per motivi diversi: taluni conobbero morti accidentali, altri furono vittime di trame di palazzo. Una storia incominciata con il conflitto fra Cesarione e Ottaviano e finita, poco meno di cent'anni dopo, con quello fra Britannico e Nerone. Rove¬sciando il consueto angolo di osservazione, sono gli "imperatori mancati" a essere protagonisti di queste pagine e a mostrarci come furono le "ra¬gioni del sangue" a plasmare il primo potere imperiale e con esso i destini di tanta parte del mondo antico.
IMPERATORI MANCATI. DIRITTO, POLITICA E TRAME DI POTERE NELLA DINASTIA GIULIO-CLAUDIA