Film che non avrei dovuto vedere

ebook Cinema, filosofia, scuola · Fuori orario

By Alessandro Battistelli

cover image of Film che non avrei dovuto vedere

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Il cinema come forma d'arte rappresentativa della cultura italiana del Novecento potrebbe diventare una materia scolastica? Renderebbe davvero un servizio utile al cinema l'essere trattato dal punto di vista semplicemente storico nelle classi della scuola secondaria di secondo grado? Forse solo la filosofia può rispondere diversamente a questa domanda. In questo testo l'autore tenta di sviluppare il rapporto tra scuola, cinema e filosofia, offrendo una visione dei limiti del sistema scolastico e della necessità di cambiare l'approccio disciplinare per poter fornire al cinema un servizio che ne esalti le capacità artistiche e culturali. In assenza però di questo cambiamento, l'autore prova a fare un parallelismo tra la nascita e la crescita del cinema e lo sviluppo della filosofia novecentesca, prendendo in considerazione film che apparentemente non contengono un preciso messaggio filosofico, nella convinzione che ogni racconto sia lo sviluppo di un ragionamento e il tentativo quindi di descrivere il mondo.
Film che non avrei dovuto vedere