L'immigrazione straniera nella Tuscia negli anni duemila
ebook ∣ Questioni, bisogni e risposte di una società in trasformazione
By Ada Alvaro
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Il passaggio ad una società multietnica è una delle principali sfide a cui l'Italia è stata chiamata a rispondere con l'avvio del nuovo millennio. A questa realtà in trasformazione partecipa a pieno titolo anche il territorio della Tuscia, che oggi conta circa 30 mila stranieri stabilmente presenti (il 10% circa della popolazione totale). Questo testo si propone di indagare e approfondire la risposta locale alla crescita della componente straniera verificatasi a partire dai primi anni duemila, ponendo l'attenzione soprattutto sulla dimensione socio-economica. Attraverso le voci e i racconti di quanti quotidianamente sono impegnati nella tutela e nell'integrazione dei migranti verranno isolate, contestualizzate ed esaminate alcune delle principali problematiche che interessano questa parte di società: come i problemi identitari e culturali, quelli inerenti alla formazione e quelli lavorativi, con particolare riguardo al fenomeno dello sfruttamento.