Vita Sintetica
ebook ∣ L'ascesa Dell'intelligenza Artificiale E La Fine Dell'umanità Come La Conosciamo · In viaggio con la macchina del tempo
By Sinyor
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
La tecnologia emergente sta ospitando uno dei più grandi punti di svolta nella storia umana. Entro la metà del XXI secolo, l'intelligenza artificiale e le forme di vita sintetiche stanno ampliando i confini dell'esperienza umana, ridefinendo l'essenza della vita stessa. Questo lavoro esamina come l'umanità, in quanto essere creativo, si sia staccata dalla sua eredità e dalle complesse dinamiche emerse insieme all'ascesa delle forme di vita sintetiche.
Mentre l'umanità affronta una crisi esistenziale, i conflitti culturali, etici e sociali che sorgono durante questo processo svolgono un ruolo significativo nella costruzione di una nuova civiltà. L'ascesa delle menti sintetiche rappresenta non solo una rivoluzione tecnologica, ma solleva anche alcune delle più profonde questioni filosofiche nella storia umana. Lo sviluppo dell'intelligenza artificiale ci costringe a mettere in discussione le nostre percezioni dell'umanità e a ripensare la condizione umana.
Questo libro si propone di descrivere in dettaglio l'evoluzione della relazione tra l'umanità e gli esseri sintetici in un arco temporale che va dal 2024 al 2124. Le capacità cognitive, l'intelligenza emotiva e la creatività di queste nuove entità, che superano i confini dell'umanità biologica, ci conducono a indagini esistenziali. Le interazioni tra umani e sintetici, le lotte di vari gruppi sociali e, in ultima analisi, gli ultimi vagiti dell'umanità costituiscono i temi centrali di quest'opera.
Durante il nostro viaggio, invitiamo i nostri lettori a immergersi in questa evoluzione complessa e contraddittoria. A volte piena di disperazione, altre volte colma di speranza, questa narrazione rivelerà scenari che potremmo incontrare in futuro, spingendoci a mettere in discussione l'essenza, gli scopi e l'esistenza futura dell'umanità.
Non dimentichiamo che la tecnologia è solo uno strumento; il modo in cui scegliamo di usarla plasmerà il futuro dell'umanità. Ci auguriamo che vi unirete a noi in questo viaggio, condividerete i vostri pensieri e, cosa più importante, rifletterete sul significato dell'essere umani.
Vi auguriamo una piacevole lettura.