La civiltà del secolo del Rinascimento in Italia

ebook

By Burckhardt Jacob

cover image of La civiltà del secolo del Rinascimento in Italia

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Jacob Burckhardt, eminente storico dell'arte svizzero del XIX secolo, ha rivestito un ruolo fondamentale nella formazione del pensiero storico e nella comprensione del Rinascimento europeo. La sua opera, in particolare questo celebre trattato, ha scolpito una visione innovativa di quel periodo, ponendolo al centro delle riflessioni sulla cultura e sull'identità europea. Burckhardt ha avuto la genialità di percepire la sostanziale discontinuità tra l'epoca medievale e quella rinascimentale, delineando un passaggio verso una nuova forma di umanesimo che enfatizzava il valore dell'individuo, l'autonomia del pensiero e l'aspirazione verso il bello. La sua analisi ha messo in risalto non solo le realizzazioni artistiche e architettoniche di quel tempo, ma ha anche esplorato le dinamiche sociali, politiche e culturali che hanno contribuito a plasmare un'autentica civiltà, ricca di sfaccettature e contraddizioni. In tal modo, Burckhardt ha influenzato generazioni di studiosi e pensatori, la cui opera ha cercato di comprendere il passato non solo in termini di eventi cronologici, ma come un continuum di esperienze, idee e forme artistiche che oggi risuonano nel presente.
La civiltà del secolo del Rinascimento in Italia