L'esercito ungherese alla campagna "Barbarossa"

ebook

By Péter Mujzer

cover image of L'esercito ungherese alla campagna "Barbarossa"

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Nelle prime ore del 22 giugno 1941, con il nome in codice di "Barbarossa", la Germania e i suoi alleati attaccarono l'Unione Sovietica. Al momento dell'attacco, circa 3,6 milioni di soldati tedeschi e dell'Asse con 3600 veicoli corazzati, 7100 pezzi di artiglieria e 2700 aerei attraversarono la frontiera sovietica. Il Gruppo d'armate Sud ebbe il più alto numero di forze alleate non tedesche: 325.000 truppe rumene, successivamente aumentate con 96.000 soldati ungheresi, 62.000 italiani e 45.000 slovacchi. Le forze sovietiche avversarie erano le meglio preparate delle altre unità dell'Armata Rossa lungo il confine. Il distretto militare di Kiev, sotto la guida del colonnello generale Kirponos, era responsabile del presidio della linea di difesa lunga 940 km.

L'esercito ungherese alla campagna "Barbarossa"