Senza lasciapassare
ebook ∣ Trent'anni lungo i confini orientali · Orienti
By Diana Bošnjak Monai
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Il ventunesimo secolo ha visto superare le fratture generate nel ventesimo da guerre sia combattute che fredde lungo il cosiddetto confine orientale, un luogo dove per decenni le condizioni di vita sono state tra le più complicate d'Europa. E così ecco Gorizia e Nova Gorica proclamate Capitale europea della cultura a simboleggiare un nuovo muro che cade.
Questo libro, scritto da chi ha subìto come profuga le guerre balcaniche degli anni Novanta, vuole fare luce sulla gente che vive lungo quel confine simbolico e mobile, perché più volte spostato nel corso dello svolgersi della storia umana. Una frontiera il cui significato cambia a seconda di dove si diano le spalle. Perché spostandosi al di là di questa linea immaginaria e politica, come d'incanto il confine orientale diventa occidentale. Cambiano i punti di vista. Cambiano le pretese. Cambiano le opinioni. Cambia, all'improvviso, la Storia.
Questo libro, scritto da chi ha subìto come profuga le guerre balcaniche degli anni Novanta, vuole fare luce sulla gente che vive lungo quel confine simbolico e mobile, perché più volte spostato nel corso dello svolgersi della storia umana. Una frontiera il cui significato cambia a seconda di dove si diano le spalle. Perché spostandosi al di là di questa linea immaginaria e politica, come d'incanto il confine orientale diventa occidentale. Cambiano i punti di vista. Cambiano le pretese. Cambiano le opinioni. Cambia, all'improvviso, la Storia.