aut aut 401

ebook La filosofia davanti al massacro degli animali

By AA.VV.

cover image of aut aut 401

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Davanti all'attuale sfruttamento e messa a morte degli animali non umani, la filosofia non può esimersi da una critica alle ideologie che sostengono questa pratica. La questione animale non è una questione morale, come hanno pensato i primi teorici animalisti, bensì una questione eminentemente politica che deve essere affrontata con gli strumenti messi a disposizione dalla più recente riflessione filosofica. È la prospettiva assunta in questo fascicolo ed è rispecchiata dalla sua stessa struttura, che si snoda lungo tre vettori principali: un corpo a corpo con alcuni pensatori e pensatrici contemporanei che sull'Animale hanno riflettuto (Agamben, Adorno, Deleuze, Derrida, Haraway e Horkheimer), al fine di tradurre/tradire alcuni loro concetti in chiave antispecista; un attraversamento di confini, in modo da mostrare le correnti, più o meno carsiche, che accomunano l'antispecismo con altri movimenti di radicale contestazione dell'esistente (ecologismo, transfemminismo queer e antirazzismo) e, di conseguenza, le possibilità di interazione trasformativa; un confronto de/costruttivo con altre acquisizioni teoriche (tecnologiche, antropologiche e biologiche), per ribadire quanto ramificato possa essere un pensiero non-antropocentrico intorno agli animali e all'animalità e per fornire all'antispecismo ulteriori strutture portanti.
aut aut 401