Tutte le commedie

ebook Le commedie di Aristofane

By Aristofane

cover image of Tutte le commedie

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Aristofane è un'onda possente e invadente di riso: ma anche dotata di leggera pietà. Nelle sue commedie troviamo la malinconia, tanto più aguzza quanto sfrenato è lo sfogo: c'è un rifiuto del mondo, così rumoroso, violento, offensivo. C'è la progressiva scoperta di una vitale radice, personale ma inalienabile, un estremo rifugio e risorsa dell'uomo. Producendo esplosioni insaziabili di comicità, Aristofane spazia dallo sberleffo all'ironia, dalla deformazione implacabile all'umorismo, aggressivo ma estroso, inventivo, alla fine autoconsolatorio. È un instancabile produttore di satira politica, sociale, personale, che registra ogni contraddizione della commedia umana, la risarcisce con un dolente sorriso. In questa edizione sono raccolte tutte le undici commedie di Aristofane arrivate ai giorni nostri, presentate in ordine cronologico: Gli Acarnesi (425 a.C.), I cavalieri (424 a.C.), Le nuvole (423 a.C.), Le vespe (422 a.C.), La pace (421 a.C.), Gli uccelli (414 a.C.), Tesmoforazuse (411 a.C.), Lisistrata (411 a.C.), Le rane (405 a.C.), Ecclesiazuse (391 a.C.), Pluto (388 a.C.).
Tutte le commedie