L'altro d'oltrereno

ebook Percorsi, incontri, conflitti e riconciliazioni in europa (1870-1945), tra ideologia e letteratura

By AA.VV.

cover image of L'altro d'oltrereno

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Un fiume scorre come limite e come via di comunicazione allo stesso tempo; nella storia europea dell'Otto-Novecento, il Reno tra Francia e Germania è stato sempre considerato in forme pro-fondamente ambivalenti. "Oltrereno" diventa una vera e propria figura concettuale che rispecchia proprio questa oscillazione di significato politico, culturale, antropologico, un dispositivo paradossale che precipiterà poi negli abissi del secondo conflitto mondiale. Una tale figura concettuale – incardinata sui rapporti franco-tedeschi, ma aperta anche a impulsi dalla Russia e dall'Italia – delinea così un percorso analitico tra casi esemplari di avvicinamento, di conflitto o di riconciliazione nell'Europa tra 1870 e 1945. Contributi di: Stefano Bancalari, Cecilia Bello Minciacchi, Massimo Blanco, Mario Caramitti, Simone Costagli, Davide Di Maio, Paola Di Mauro, Florian Gassner, Giulia Iannucci, Ulrich Kinzel, Anna Krykun, Daniela Padularosa, Anne Roche.
L'altro d'oltrereno