Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Ugo Ojetti (1871-1946), scrittore, giornalista e critico d'arte, è stato uno dei più interessanti protagonisti della cultura italiana della prima metà del Novecento.
Dal suo saggio Alla scoperta dei letterati (1895), abbiamo selezionato per i nostri lettori i Colloqui con Antonio Fogazzaro, che ne costituiscono uno dei più interessanti capitoli. Si tratta di pagine preziose, che ci presentano la figura di un Fogazzaro già all'apice della sua carriera di scrittore, saggista e poeta. Il quadro del grande intellettuale vicentino, autore di capolavori quali Malombra e Piccolo mondo antico e più volte candidato al Premio Nobel per la letteratura, che emerge dall'incontro con Ojetti è quello di un uomo sincero, riflessivo, appassionato, costantemente alla ricerca della Verità.
Con introduzione di Nicola Bizzi.
Dal suo saggio Alla scoperta dei letterati (1895), abbiamo selezionato per i nostri lettori i Colloqui con Antonio Fogazzaro, che ne costituiscono uno dei più interessanti capitoli. Si tratta di pagine preziose, che ci presentano la figura di un Fogazzaro già all'apice della sua carriera di scrittore, saggista e poeta. Il quadro del grande intellettuale vicentino, autore di capolavori quali Malombra e Piccolo mondo antico e più volte candidato al Premio Nobel per la letteratura, che emerge dall'incontro con Ojetti è quello di un uomo sincero, riflessivo, appassionato, costantemente alla ricerca della Verità.
Con introduzione di Nicola Bizzi.