Enten-Eller

ebook Tomo primo

By Søren Kierkegaard

cover image of Enten-Eller

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
«Enten-Eller» – generalmente nota, almeno in Italia, col titolo «Aut-Aut» – è l'opera più lunga, più articolata e più celebre di Kierkegaard. Venne pubblicata nel 1843 sotto lo pseudonimo di Victor Eremita, e provocò subito molto sconcerto in Danimarca. E da allora, a mano a mano che quest'opera capitale è filtrata nella cultura europea, tale sconcerto è diventato quasi il contrassegno della reazione a tutta l'opera di Kierkegaard, costruzione proliferante e labirintica, dove la filosofia viene costretta a bagnarsi in tutte le acque della vita, dove ogni affermazione subisce la prova del paradosso, dell'ironia, degli pseudonimi. Insieme a Nietzsche, Kierkegaard ci appare oggi come il primo filosofo che ha fatto uscire la filosofia dall'area che si era tracciata negli ultimi secoli e perciò si pone sulla soglia di tutto il pensiero moderno, non certo soltanto dell'esistenzialismo, che pure da lui discende. La presente edizione, «la prima completa che appaia in Italia», è divisa in cinque tomi. Condotta con rigore filologico da Alessandro Cortese, si propone una puntigliosa fedeltà al testo kierkegaardiano: l'abbandono del titolo «Aut-Aut», che falsa la ricchezza di significati del titolo originale, viene giustificata con dovizia di argomenti nell'introduzione al presente volume, dove il lettore troverà già alcuni testi celebri (quali i «Diapsalmata» e le osservazioni su «Don Giovanni») e assisterà al primo orchestrarsi di quel meraviglioso contrappunto romanzesco-speculativo su cui è costruito «Enten-Eller» e, in genere, il pensiero di Kierkegaard.
Enten-Eller