Rinascimento italiano

ebook Cultura politica e potere in un'era di trasformazione · Scienze Politiche [Italian]

By Fouad Sabry

cover image of Rinascimento italiano

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Esplora il "Rinascimento italiano" attraverso la lente delle scienze politiche in questo libro penetrante. Scopri come quest'epoca ha innescato cambiamenti politici significativi, gettando le basi per una governance moderna. Ideale per professionisti, studenti e appassionati, fornisce una conoscenza approfondita di uno dei periodi più influenti della storia.

Panoramica dei capitoli:

1. Rinascimento italiano: una rinascita culturale e politica che ha rimodellato il pensiero europeo.

2. Firenze: il cuore politico del Rinascimento, guidato dall'influente famiglia dei Medici.

3. Rinascimento: l'impatto culturale e politico in tutta Italia.

4. Architettura rinascimentale: come l'architettura rispecchia il potere politico.

5. Giorgio Vasari: il suo ruolo nel documentare gli aspetti politici del Rinascimento.

6. Cosimo de' Medici: le sue strategie plasmarono la politica fiorentina.

7. Repubblica di Firenze: Le dinamiche di Firenze come repubblica rinascimentale.

8. Arte rinascimentale: l'arte come strumento politico che riflette il dominio e l'umanesimo.

9. Battistero di Firenze: il simbolismo politico nell'architettura di Firenze.

10. Arte Italiana: L'evoluzione dell'arte come propaganda politica.

11. Storia di Firenze: la storia politica di Firenze, dal repubblicanesimo alla dominazione medicea.

12. Musica di Firenze: il ruolo politico della musica nella vita civile.

13. John Argyropoulos: l'influenza di Bisanzio sull'umanesimo rinascimentale.

14. Museo Nazionale di San Marco: conservazione del patrimonio politico rinascimentale da parte del museo.

15. Pittura fiorentina: rappresentazioni del potere politico nell'arte.

16. Pittura rinascimentale italiana: tendenze che riflettono il mecenatismo politico.

17. Toscana: l'influenza della Toscana come centro politico e culturale.

18. Italofilia: ammirazione europea per la cultura italiana e il suo impatto politico.

19. Indice degli articoli del Rinascimento: un indice dettagliato per un'esplorazione più approfondita.

20. Italo-bizantino: influenze bizantine sull'arte e sulla politica rinascimentale.

21. Scultura rinascimentale: la scultura come mezzo di espressione politica.

Immergiti nelle innovazioni politiche e culturali del Rinascimento italiano, dai corridoi del potere di Firenze ai salotti intellettuali di Roma. Questo libro offre un viaggio avvincente attraverso una delle epoche cruciali della storia.

Rinascimento italiano