Maggioritarismo

ebook Svelata la complessità democratica · Scienze Politiche [Italian]

By Fouad Sabry

cover image of Maggioritarismo

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

La teoria critica delle relazioni internazionali offre una nuova prospettiva sulla politica globale sfidando le visioni tradizionali e analizzando i quadri contemporanei.

Punti salienti del capitolo:

1. Nozioni di base e critiche alle teorie tradizionali.

2. Impatto delle condizioni materiali sul potere globale.

3. Interessi strategici che modellano il comportamento dello Stato.

4. Egemonia e dinamiche di classe nel potere globale.

5. La sfida del costruttivismo al realismo.

6. Influenza dei sistemi politici sulle dinamiche globali.

7. Teorie critiche e politica globale.

8. Idee che plasmano le relazioni internazionali.

9. Prospettive critiche nelle relazioni internazionali.

10. Sfidare le teorie tradizionali.

11. Impatto sugli studi sulla sicurezza e sulle relazioni internazionali.

12. Significato nelle teorie critiche.

13. Contributi alla sicurezza globale.

14. I grandi dibattiti che plasmano il discorso politico.

15. Influenza sulle prospettive critiche.

16. Approfondimenti sulla politica globale.

17. Applicazione nelle scienze sociali e nelle relazioni internazionali.

18. Impatto sulla teoria critica delle relazioni internazionali.

19. Collegare teoria e pratica.

20. Rilevanza per i dibattiti contemporanei.

21. L'evoluzione delle relazioni nelle teorie internazionali.

Questo libro funge da porta d'accesso per comprendere la politica globale attraverso prospettive critiche. È ideale per professionisti, studenti e appassionati, poiché offre conoscenze essenziali per affrontare le complessità degli affari globali.

Maggioritarismo