Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Segnalazione di merito al Premio Letterario Internazionale "Città di Moncalieri" (XXXIII edizione) con il romanzo d'esordio L'odore della felicità
Menzione d'onore al Premio Letterario Internazionale "Trofeo Penna d'Autore" (XIX edizione) con il romanzo d'esordio L'odore della felicità
IN UN MONDO FATTO DI ASSENZE, L'AMORE È IL FIORE PIÙ FRAGILE MA ANCHE IL PIÙ PREZIOSO
Protagonista della storia è Martina, nata grazie all'inseminazione artificiale da una coppia che pur desiderandola tanto, nel tempo si è persa nelle proprie vite frenetiche e distanti.
Martina è una ragazza sensibile e dovendo fare i conti sin da subito con l'assenza emotiva dei genitori, si interroga su quale sia la sua identità e il suo posto nel mondo.
Sola e in cerca di un senso di appartenenza, comincia a frequentare compagnie sbagliate. Le droghe diventano un rifugio dalla solitudine e dal dolore. Fino all'incontro con Ettore, un ragazzo dalla storia simile alla sua. Anche lui è cresciuto in una famiglia dove l'indifferenza era la norma. Tra i due nasce una connessione immediata, un'intesa che va oltre le parole. Ettore diventa per Martina una sorta di specchio che riflette paure e speranze.
Irruento, sboccato, beffardo: "Del sangue non mi importa" racconta il sesso, lo sballo e la rabbia di una ragazzina come tante. Ma quello di Martina è anche il resoconto lucido di come l'amore possa essere una potente forza di guarigione.
L'ESTRATTO
"Lo vidi barcollare verso mia madre, le spalle curve in avanti. Dissi: "Papà, tutto bene?" non so nemmeno perché lo dissi, ma non rispose. Pensai che ce l'avrebbe fatta da solo, era abbastanza forte da rimanere intatto, mentre io non ce la facevo proprio, avevo un grido fermo in gola, un tumore pronto a esplodere, io che non mi accontentavo, che avevo bisogno di troppa roba, di un sacco di roba per venirne fuori."
Simonetta Mannino vive e lavora a Padova. Nel 2012 ha ricevuto una segnalazione di merito al Premio Letterario Internazionale "Città di Moncalieri" (XXXIII edizione) con il romanzo d'esordio L'odore della felicità.