Genialità Creativa e Disturbi Mentali

ebook

By Grace Robinson

cover image of Genialità Creativa e Disturbi Mentali

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

La creatività è il complesso delle capacità, competenze ed abilità che consentono ad un individuo di produrre nuovi modi di associare elementi dati, o nuovi modi di porsi problemi intorno a ciò che costituisce l'orizzonte culturale condiviso. In quanto tale, essa contribuisce all'adattamento psico-sociale dei singoli, e favorisce anche il successo evolutivo dei gruppi cui quei singoli appartengono. In ultima analisi, creare significa produrre qualcosa di nuovo: qualcosa che prima non esisteva in quella forma. Se ci si interroga su quale stato mentale abbia coniato un'espressione riuscita, una serie inusuale e pregevole di accostamenti di vocaboli, si apre un vasto ventaglio di teorie, tutte più o meno plausibili: S. Freud scava nella biografia dei letterati e degli artisti e cerca di psicoanalizzare la letteratura, M. Klein propone la rielaborazione del lutto, altri meno noti teorizzano uno stato di tensione produttiva. Secondo la Klein l'artista crea, perché avverte il senso d'angoscia di una separazione(reale o fittizia), vissuta come una perdita di sé e/o dell'altro. Inevitabilmente il creativo si confronta con la tradizione, che costituisce sfondo irrinunciabile per il riconoscimento della novità, mettendone in questione la fondatezza e la autorevolezza.

Genialità Creativa e Disturbi Mentali