L'etica della frode

ebook

By Altieri Vincenzo

cover image of L'etica della frode

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Un Belpaese, in cui è comprovato da anni che il filosofo Umberto Galimberti è un ladrone e impostore, però dall'amorale e influente "struttura di parentela" del truffatore viene ancora propinato falsamente alla gente ignara, a es., come:
- "una star" [Francesca Nodari, Festival filosofi lungo l'Oglio 2022];
- "uno dei maggiori studiosi e pensatori che abbiamo in Italia e nel mondo, il prof. Galimberti" [Francesca Nodari, Festival filosofi lungo l'Oglio 2023];
- "Galimberti, grande intelletto" [Corrado Augias, DiMartedì, La7, 20.02.2024];
è forse un Belpaese normale oppure malato e moralmente corrotto?
E a ottobre 2023, al Pianeta Terra Festival, "ideato e organizzato" dall'editore Giuseppe Laterza, e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, il notorio mariuolo e impostore Galimberti è stato gabellato al pubblico ignaro come "uno dei più influenti filosofi contemporanei", sfrontata falsità [che circola ancora, perché la lectio del ciarlosofo viene diffusa in Rete], falsità, giacché l'editore Gius. Laterza sapeva che il filosofo è un plagiatore seriale, nonché indefesso ragliatore, che per decenni ha depredato innumerevoli e interdisciplinari proprietà letterarie, usando le caterve di refurtive per fabbricare libri-frode, come L'etica del viandante, l'ultima frode filosofica del brigante, smerciata anche a Lucca, nella chiesa di san Francesco, truffando gli ignari acquirenti del libro taroccato.
Va rimarcato che tra le opere razziate da Galimberti ci sono anche svariati libri la cui proprietà letteraria è dell'"Editore Gius. Laterza & Figli", e Giuseppe Laterza sapeva da settembre 2021 dei cospicui saccheggi del filosofo ai libri Laterza, e però, invece di denunciare il ladrone che lo aveva svaligiato, "Giuseppe, detto Pepe," lo mise bensì in cattedra al Pianeta Terra Festival 2023, trasmutandosi così da vittima a "complice attivo" del filosofo truffatore.
A cosa si deve tale parodistica "sindrome di Stoccolma"?
L'etica della frode racconta non solo le cervellotichesofie, panzane e saccheggi delle proprietà letterarie del notorio impostore Galimberti, e gli AsinoHorrorShow dello psico-ciarlosofo di "mentalità greca", che ai Festivalfilosofia, a filosofi lungo l'Oglio, a Misano Adriatico e da numerosi altri trespoli strazia e deforma: Odissea, Iliade, Simposio platonico, Edipo re, mostrando di essere un prodigioso pappagallo che raglia, e tuttavia Galimberti è lautamente pagato per le sue ragliate, ma L'etica della frode narra pure le saccenti arzigogolate frottole sul "sacrificio della creazione artistica" del famoso psico-Massimo Recalcati, il pressapochismo dello scienziato Stefano Mancuso sugli italiani e la condizione di salute di "frate vento", le ipocrisie e gli atti autolesionisti dell'editore Giuseppe Laterza, che invece di denunciare il filosofo malfattore, elogia e premia Galimberti per avergli sferrato violente zappate sui piedi, e racconta tante altre cosette per cui l'Italia è famosa nel mondo come il Belpaese di navigatori, santi, poeti e acclamati impostori...
L'etica della frode