Il filosofo è un pirata

ebook Appunti e spunti per la filosofia con i bambini · Partenze... per educare alla pace

By Emma Nanetti

cover image of Il filosofo è un pirata

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
La filosofia è una disciplina considerata ancora "esclusiva". È insegnata solo nei licei, quasi a dire che sia comprensibile e praticabile solo a partire da una certa età. La pratica filosofica è pensata e vissuta come azione astratta, distante dalla vita di tutti i giorni. Viene da chiedersi perché questo accade, considerato che – se per filosofia s'intende un metodo per esercitare il pensiero a partire da domande e dalla ricerca di risposte – questo esercizio avviene normalmente sin da quando si è piccoli: i bambini e le bambine sono dei grandi laboratori viventi di domande. Questo libro ci accompagna a fare esperienza filosofica con i bambini, proponendo percorsi e laboratori mirati ad affidare nelle mani di "piccoli filosofi" nuovi strumenti per riflettere sulle tematiche che incontrano nel quotidiano e incoraggiano all'uso del pensiero autonomo esercitando il diritto alla libera espressione, perché solo il confronto con altre teste pensanti ci consente di aprire la mente e imparare cose nuove. "Ma chi è un filosofo?", è stato chiesto ad una classe di scuola elementare: per alcuni il filosofo porta gli occhiali o è un tipo spericolato, c'è chi pensa lavori con le idee e chi crede che studi le persone; qualcun'altro dice che se la conoscenza fosse un'isola, il filosofo sarebbe il pirata in cerca del tesoro nascosto. Le risposte, ci insegna Socrate, non le ha nessuno. Il punto sono proprio le domande. "Fare filosofia" significa interrogarsi insieme, cercare insieme, continuando a meravigliarsi. Ad ogni età, imparando dai bambini e dalle bambine.
Il filosofo è un pirata