Mappa delle diseguaglianze di genere

ebook Dati e politiche per una trasformazione culturale · Studi e ricerche

By Flavia Barca

cover image of Mappa delle diseguaglianze di genere

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
L'abbattimento degli squilibri di genere, oltre che un dovere, rappresenta l'occasione per ridurre le diseguaglianze nel paese e l'opportunità di far emergere la voce delle donne in modo che incida sull'attuale modello di sviluppo. Il saggio parte dalla convinzione che la sfida della parità sia una leva per aprire una nuova fase epocale, ossia che oggi il vero atto rivoluzionario consista nel rovesciare il "tetto di vetro", i pregiudizi e gli stereotipi, le prassi consolidate come la dinamica lavoro/tempo libero che penalizzano le donne nella vita di tutti i giorni. Al fine di inquadrare questa visione vengono approfonditi dieci temi chiave: il mercato del lavoro, gli stereotipi, il potere, le reti, il linguaggio, la violenza, la cura, la formazione, la trasformazione digitale, il monitoraggio dei dati. Di ognuno di questi viene sviluppato un ampio apparato di evidenze, dati, strategie e indicazioni di policy, con un focus sugli squilibri di genere nei settori culturali e creativi. La cultura, capace di far emergere le diseguaglianze della nostra società, svolge infatti un ruolo centrale in tutti i momenti di svolta della Storia: è quindi luogo ideale di sperimentazione di nuove pratiche di dialogo e relazione, di nuove concettualizzazioni del sé e dell'altrə, di riconfigurazione dei diversi modi di essere donna ed essere uomo. È la sfida per ridefinire la propria umanità nel pianeta e con il pianeta che l'autrice ritiene precondizione necessaria per la costruzione di un futuro più giusto.
Mappa delle diseguaglianze di genere