Linguaggi e Narrazione

ebook Per una analisi dinamica dei processi di frammentazione e simbiosi dal WEB 2*
e recupero della narrazione come resistenza ai processi di distruzione culturale. · Your Storytelling is Born

By Alberto Pian

cover image of Linguaggi e Narrazione

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Questo libro raccoglie e rielabora alcuni lavori e riflessioni del periodo 2006 - 2018 che ho avuto occasione di produrre per i miei insegnamenti nei master universitari.
Nel 2005 avevo introdotto nella scuola italiana le prime esperienza di podcasting, come sistema di apprendimento - insegnamento. Era impossibile parlare di questo nuovo medium (il podcast), senza analizzarne la relazione con il linguaggio (le lingue parlate e scritte), le forme di narrazione e di comunicazione visuale e orale e gli specifici strumenti di cui si avvalgono. Perciò questo lavoro porta all'attenzione del lettore alcuni spunti di riflessione culturale, antropologica, psicologica e linguistica riguardo alcuni temi quali: la "specificità" di radio, podcasting e televisione; lo statuto di "ascoltatore" e di "spettatore"; gli specifici statuti dei linguaggi del cosiddetto WEB 2 e successivi (WEB 2*); le tendenze alla frammentazione della narrazione: l'inglobamento del soggetto in operazioni simbiotiche.
Il filo conduttore è che le analisi sui media devono essere svolte all'interno di un rapporto che si genera fra il soggetto e il linguaggio, mediato da uno strumento, da un organo di senso e da un contesto sociale e ambientale determinato.
L'intento è di spostare l'attenzione da un approccio statico, prevalentemente incentrato sul medium, a un approccio dinamico e dialettico, incentrato sulle relazioni che intercorrono e quindi sui linguaggi. Per questo il libro parla anche del recupero della narrazione come strumento educativo e come elemento strutturale di esistenza del soggetto in quanto tale.
La trattazione non ha ovviamente la pretesa di essere esaustiva, poiché si tratta anche di un'occasione per sistematizzare alcune riflessioni e ricerche.
Linguaggi e Narrazione