Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
eBook graphic novel multimediale interattivo a scorrimento verticale per smartphone.
L'Antico porto romano di Alessandria d'Egitto dove Ungaretti è nato. Il porto sepolto dei caffè di Parigi, dove si è "rimescolato" e "conosciuto"
fra segni futuristi e cubisti. Il porto sepolto della guerra sul Carso, dove il corpo massacrato dei compagni è disperso a pezzi come
il canto del poeta, mentre il suo è sepolto vivo dall'odore pesante della guerra. Il proprio porto sepolto, che racchiude un segreto
che solo un poeta può cogliere perché sa aprire la porta di quelle antiche rovine romane coperte di sale, così come il deserto
è coperto di sabbia. Il poeta scorge il porto come destinazione, ma vi approda anche l'uomo che ascolta, che si tuffa al suo interno
per osservare, archeologo estasiato da una civiltà antica che è solo sua, vecchia di millenni, giovane come la sua infanzia,
sconosciuta. Si perde nella quiete storica delle antiche colonne, ascolta il rumore e il suono da quel buio profondo e riemerge
alla materialità della vita per disperdere questi canti, la sua umanità, che riflettono la luce del sole sugli alabastri sommersi.
Il porto sepolto è in ciascuno di noi e ne ho voluto mostrare la forza con questa breve graphic novel, dedicata al segreto di ognuno.
L'Antico porto romano di Alessandria d'Egitto dove Ungaretti è nato. Il porto sepolto dei caffè di Parigi, dove si è "rimescolato" e "conosciuto"
fra segni futuristi e cubisti. Il porto sepolto della guerra sul Carso, dove il corpo massacrato dei compagni è disperso a pezzi come
il canto del poeta, mentre il suo è sepolto vivo dall'odore pesante della guerra. Il proprio porto sepolto, che racchiude un segreto
che solo un poeta può cogliere perché sa aprire la porta di quelle antiche rovine romane coperte di sale, così come il deserto
è coperto di sabbia. Il poeta scorge il porto come destinazione, ma vi approda anche l'uomo che ascolta, che si tuffa al suo interno
per osservare, archeologo estasiato da una civiltà antica che è solo sua, vecchia di millenni, giovane come la sua infanzia,
sconosciuta. Si perde nella quiete storica delle antiche colonne, ascolta il rumore e il suono da quel buio profondo e riemerge
alla materialità della vita per disperdere questi canti, la sua umanità, che riflettono la luce del sole sugli alabastri sommersi.
Il porto sepolto è in ciascuno di noi e ne ho voluto mostrare la forza con questa breve graphic novel, dedicata al segreto di ognuno.