La Religione di Vittorio Alfieri

ebook

By Mario Rapisardi

cover image of La Religione di Vittorio Alfieri

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Mario Rapisardi (1844-1912), scrittore, poeta, classicista, docente universitario e libero muratore, è una di quelle figure che dovrebbero essere di buon grado celebrate come assoluti e indiscussi giganti della letteratura italiana ed europea, eppure pochi oggi conoscono il suo nome e leggono le sue straordinarie opere. Sul "Vate Etneo" - come egli stesso si appellò nel suo autoritratto poetico presente nel poema Atlantide, è calata nel corso del Novecento una tacita damnatio memoriae.
Il breve saggio La Religione di Vittorio Alfieri, incentrato sulla visione spirituale e religiosa del grande poeta e drammaturgo piemontese, che venne incluso nel 1930 nella raccolta Prose, Poesie e Lettere Postume, costituisce una delle più esemplari perle del criticismo letterario del Vate Etneo, e al contempo una rara indagine introspettiva e psicologica della personalità di uno dei padri della nostra letteratura; un'indagine in conclusione della quale Rapisardi si sente di poter affermare che «Né il Cattolicismo, né il Cristianesimo erano dunque la religione dell'Alfieri». E che «Egli fu religioso al modo di tutti gli animi eccelsi; credette a un Ideale di liberta, di giustizia, di carità».
Con saggio introduttivo di Nicola Bizzi.
La Religione di Vittorio Alfieri