Ali nel vento

ebook Monna Lisa

By PASQUALE COMINALE

cover image of Ali nel vento

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Forte dello straordinario successo riscosso con il romanzo storico d'esordio "Il Tenente, tra fantasia, leggenda e realtà", Pasquale Cominale – autore dalla scrittura agile, leggibile ma mai convenzionale – torna in libreria con una nuova avvincente antologia di racconti "ALI NEL VENTO". Si tratta di una raccolta dalla trama ben ordita, che sviluppa storie al limite, eccentriche, talvolta bizzarre. Il filo conduttore è l'amore, variamente declinato, che come un fiume carsico, scorre sotterraneo salvo poi riemergere con forza in superficie. Il lettore è catturato sin dalle prime battute, è preso da un irresistibile crescendo della tensione. In talune circostanze il racconto assume toni drammatici, struggenti, che fanno trepidare il lettore per la sorte dei protagonisti. L'antologia contiene, tra gli altri, Velo bianco sul peccato, un testo che nel suo interno contiene due raconti: il primo Il Convento nella Selva delle Betulle; il secondo La Marchesa di Borgo San Guido. L'uno è intrecciato all'altro, c'è sincronia perfetta tra loro, anche se nella seconda parte l'autore spinge al massimo la tensione narrativa al punto da ipnotizzare anche il lettore più riluttante. Il romanzo si snoda lungo un arco temporale che va dalla fine del Settecento alla metà dell'Ottocento. E' ambientato nei paesaggi incantati e nelle atmosfere rarefatte del Ducato di Monterosso costituito da tre marche: quella di Borgo San Guido, di Rocca di Spada e di Castelpietrino. Il racconto di questi luoghi è l'esaltazione della bellezza, delle essenze e della natura che le genera. Sono descrizioni brevi eppure incredibilmente intense. Impossibile annoiarsi leggendo un racconto dopo l'altro. Il lettore è immerso – come per incanto - in un'atmosfera d'altri tempi, lontana ma tangibile, con il racconto di particolari all'apparenza marginali eppure evocativi e significativi.
Ali nel vento