Ennio Quirino Visconti

ebook

By Costantino Luppi

cover image of Ennio Quirino Visconti

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Ennio Quirino Visconti, nato a Roma nel 1751, è stato uno dei più grandi archeologi e museologi italiani del suo tempo. Figlio del prefetto pontificio per le antichità Giovanni Battista Antonio Visconti, l'archeologo e riorganizzatore dei Musei Vaticani che nel 1784 successe a Winckelmann alla carica di Commissario delle Antichità di Roma, collaborò con il padre per l'edizione di un catalogo per la collezione del Museo Pio-Clementino. In seguito proseguì da solo l'opera paterna e divenne conservatore dei Musei Capitolini di Roma.
Proclamato Console della Repubblica Romana, con la caduta di questa dovette riparare a Parigi come rifugiato politico, divenendo curatore delle antichità al Louvre e professore e membro dell'Institut de France. Morì a Parigi nel 1818.
Grande cultore della Storia antica e delle antichità classiche, si occupò di iconografia greca e di plastica romana e scrisse un'opera sull'iconografia romana che per molti anni ha costituito il punto di riferimento sull'argomento. Lo storico Costantino Luppi, nella sua monumentale opera Vite di illustri Numismatici Italiani (1889-92) ce ne ha tracciato la biografia che oggi riproponiamo all'attenzione dei nostri lettori.
Ennio Quirino Visconti