Wealth manager

ebook L'evoluzione del ruolo tra intelligenza artificiale e finanza comportamentale

By Antonello Di Mascio

cover image of Wealth manager

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
La nuova normalità economica (deglobalizzazione, inflazione e tassi di interesse positivi), l'innovazione tecnologica sempre più rapida (big data, intelligenza artificiale, metaverso), il nuovo multilateralismo geopolitico, la tutela dell'ambiente e della società, le transizioni in atto (energetica, demografica, digitale) influenzano la gestione del risparmio mondiale. Per un Paese come il nostro, privo di materie prime, ma ricco di intelligenza e di risparmio privato, un Wealth Management efficiente e innovativo è una condizione necessaria per affrontare le prossime sfide. Esso, infatti, può contribuire — attraverso l'allocazione efficiente del risparmio e la creazione di performance, ossia di nuova ricchezza — al sostegno dei consumi e quindi della crescita del Paese. In questo contesto, i Wealth Manager giocano un ruolo strategico e diventano motori etici di sviluppo attraverso la gestione della relazione con tutti i loro clienti. Il libro affronta l'evoluzione del loro ruolo alla luce dell'innovazione tecnologica (AI in particolare) e trova nella applicazione dei principi della finanza comportamentale il metodo in grado di coniugare gli interessi di tutti gli attori coinvolti: gli stessi Wealth Manager, i clienti, gli intermediari. I Wealth Manager godono di un vantaggio sostanziale rispetto agli algoritmi: la capacità di dialogare in modo profondo, intimo, riservato con i clienti. Questo dialogo consente di anticipare e cercare di evitare errori comportamentali e quindi di allocare in modo ottimale il risparmio. L'adozione della finanza comportamentale e un utilizzo costruttivo della AI consentiranno ai Wealth Manager di fronteggiare le sfide in atto e la concorrenza degli algoritmi.
Wealth manager