Nostalgia dell'inferno

ebook

By Pietro Fusco

cover image of Nostalgia dell'inferno

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Il tempo è una sorta di artigiano che con le sue grandi mani plasma i ricordi. Ci sono luoghi, profumi e atmosfere che ci richiamano alla mente pensieri, emozioni e paure che per tanto tempo avevamo sedimentato dentro di noi e basta un attimo, una circostanza o una fotografia a riportarci alla memoria il nostro passato. In queste pagine il narratore è come se fosse il tempo, perché in occasione di un funerale il protagonista ritorna con la mente e il cuore alla sua infanzia, agli amici degli anni Ottanta, al primo appuntamento con Cristina, alle vie del quartiere di Valmelaina dove tra i vicoli si intrecciavano e volavano via pensieri e riflessioni, in una sorta di coreografia in cui nel cielo sventolavano gli abiti appesi ad asciugare e il silenzio vigilava sui tetti delle case. E così una fotografia può contenere non solo la storia di quattro amici ritratti nella loro indimenticabile vacanza a Madrid, le loro disavventure, le paure, le ferite e le storie personali legate anche a quelle del nostro Paese, ma può ritrarre la Vita stessa che non è un viaggio in sentieri pianeggianti su pianure sconfinate, ma spesso è un percorso in salita anche se in quello che sembrava essere l'inferno oggi si può sentire il profumo dei giorni felici.
Pietro Fusco è nato nel 1974 a Roma. Fino al 1979, anno in cui è rientrato nella sua città natale, ha vissuto in Piemonte, dove il padre era emigrato per lavoro. Nel 1981, si è trasferito a Valmelaina, quartiere della periferia nord-est della capitale, dove ha conosciuto la ragazza che è diventata sua moglie e con la quale ha avuto due splendidi figli. Dopo il diploma di perito industriale ha iniziato subito a lavorare continuando anche i suoi studi da autodidatta approfondendo la storia di Roma dagli anni Settanta ad oggi. Nel 2009 ha fondato e presieduto, insieme alla moglie, un Comitato di Quartiere e un'Associazione Culturale con cui, insieme a un gruppo di persone, ha intrapreso numerose battaglie e iniziative per la valorizzazione del territorio e per la tutela delle persone diversamente abili, realizzando anche una web radio. Nelle scuole di Roma incontra i ragazzi e le ragazze, condividendo con loro i suoi studi e la passione della conoscenza per il territorio.
Nostalgia dell'inferno