Il palazzo incantato

ebook Le vicende intorno alla costruzione del Palazzo delle Poste e dei Telegrafi in Milano (1889-1912) · Cronache Edilizie Milanesi

By Luciano Riccardi

cover image of Il palazzo incantato

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Credo che possa essere di un certo interesse la "cronaca" di un edificio pubblico, atteso per lungo tempo, per il quale siano stati avanzati nel corso di un ventennio suggerimenti, idee, progetti, sia da parte di eminenti professionisti, sia da parte di comuni cittadini, che nel giro di pochissimi anni sia stato costruito, demolito e ricostruito, con un costo considerevole. Per quanto possa sembrare incredibile questo è ciò che è accaduto per il primo palazzo delle Poste e dei Telegrafi di Milano: inaugurato nel 1905, fu di fatto ricostruito già a partire dal 1910, cinque anni in cui tale palazzo fu oggetto di aspre critiche, stroncature, sia da parte di tecnici del ramo, sia da parte di comuni cittadini che da anni attendevano un servizio postale e telegrafico degno per la città di Milano e che furono invece delusi dal risultato.

Pertanto dopo soli cinque anni questo palazzo fu in gran parte demolito, e con esso le due secolari chiese di San Vittore al Teatro, del Richini, e della amata Santa Maria Segreta, per essere enormemente ampliato fino a occupare tutto l'isolato tra le attuali via Bocchetto, via Santa Maria Segreta, via Negri e via San Vittore al Teatro. Una Milano avida di progresso, di novità, di efficienza ed anche, perché no, un po' vanitosa, si dimostrava desiderosa di abbellirsi un poco dopo tanti secoli dimessi.

Questo scritto ha origine proprio dalla volontà di raccontare, come una cronaca edilizia, le vicende che hanno condotto al palazzo delle Poste e dei Telegrafi che vediamo oggi.

Il palazzo incantato