Bilancia commerciale

ebook Padroneggiare il commercio internazionale, orientarsi nelle complessità della bilancia commerciale · Scienza Economica [Italian]

By Fouad Sabry

cover image of Bilancia commerciale

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Cos'è la bilancia commerciale

La bilancia commerciale può essere misurata in termini di bilancia commerciale o di esportazioni nette. La bilancia commerciale è la differenza tra il valore monetario delle esportazioni e delle importazioni di una nazione in un determinato periodo di tempo. A volte viene fatta una distinzione tra una bilancia commerciale per i beni e una per i servizi. La bilancia commerciale misura una variabile di flusso di esportazioni e importazioni in un dato periodo di tempo. Il concetto di bilancia commerciale non significa che le esportazioni e le importazioni siano "in equilibrio" tra loro.

Come trarne vantaggio

(I ) Approfondimenti e convalide sui seguenti argomenti:

Capitolo 1: Bilancia commerciale

Capitolo 2: Bilancia invisibile

Capitolo 3: Economia keynesiana

Capitolo 4: Mercantilismo

Capitolo 5: Tariffe

Capitolo 6: Joseph Stiglitz

Capitolo 7: Protezionismo

Capitolo 8: Sistema finanziario globale

Capitolo 9: Bilancia dei pagamenti

Capitolo 10: Conto corrente (bilancia dei pagamenti)

Capitolo 11: Sistema di Bretton Woods

Capitolo 12: Industrializzazione orientata all'esportazione

Capitolo 13: Condizioni di Marshall-Lerner

Capitolo 14: Curva J

Capitolo 15: Dilemma di Triffin

Capitolo 16: Relazioni economiche del Giappone

Capitolo 17: Politica commerciale del Giappone

Capitolo 18: Bancor

Capitolo 19: Esteri commercio degli Stati Uniti

Capitolo 20: Bilancia commerciale degli Stati Uniti

Capitolo 21: Saldi settoriali

(II) Rispondere alle principali domande del pubblico sulla bilancia commerciale .

(III) Esempi reali dell'utilizzo della bilancia commerciale in molti campi.

A chi è rivolto questo libro

Professionisti, studenti universitari e laureati, appassionati, hobbisti e coloro che vogliono andare oltre le conoscenze o le informazioni di base per qualsiasi tipo di bilancia commerciale.

 

 

Bilancia commerciale