Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Strumento di orientamento nei territori della letteratura italiana del nuovo millennio, questo volume si
propone non solo di fare il punto sulla situazione attuale del romanzo, della poesia e della critica in
Italia, ma di misurarsi con alcune delle questioni-chiave dell'attuale dibattito critico sulla
contemporaneità letteraria. La riaffermazione del ruolo della critica di fronte alle insidie della
disintermediazione e alle pressioni del mercato editoriale; l'ibridazione dei generi; la rinascita delle
poetiche; lo sconfinamento della poesia nei territori della performance sono alcuni dei temi di maggior
rilievo di un'opera a più voci che, a dispetto delle reiterate diagnosi sulla perdita di centralità della
parola letteraria e di tante compiaciute denunce della sua inesorabile deriva nel magma ipertrofico
multimediale, riafferma la convinzione che la letteratura continui a mantenere una sua identità forte,
una sua specifica e ben distinta autonomia di forme e di strutture. Questo volume riprende gli studi
riuniti nel numero della rivista "CARTADITALIA" dedicato alla "Letteratura italiana del nuovo secolo" e
alcuni degli interventi al dibattito Stati generali della nuova letteratura italiana, svoltosi all'Istituto
Italiano di Cultura di Bruxelles dal 6 al 7 giugno 2019 in occasione della presentazione della rivista.