I Dioscuri

ebook

By Luigi Carrer

cover image of I Dioscuri

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Luigi Carrer, nato a Venezia nel 1801, è stato una poliedrica figura di scrittore, poeta, letterato, giornalista, critico d'arte ed editore, ed uno dei maggiori protagonisti della scena culturale della Serenissima nella prima metà del XIX° secolo. È stato autore di romanzi, di diverse raccolte di poesie e racconti e di alcuni interessanti saggi, tra cui Discorso intorno la poesia biblica, una biografia di Ugo Foscolo, i tre volumi dei Saggi sulla vita e sulle opere di Carlo Goldoni, Elogio di Vittore Carpaccio e Anello di sette gemme, o Venezia e la sua storia, un'opera che descrive le vicende della Serenissima attraverso le biografie di sette illustri cittadine veneziane.
Nel 1837 diede alle stampe La Mitologia del Secolo XIX°, una raccolta di saggi sulle principali figure e narrazioni della Mitologia classica, con proprie considerazioni e riflessioni, nel tentativo (in buona misura riuscito) di "attualizzare" l'atemporalità dei miti e di trarne lezioni morali per la società contemporanea. Da quest'opera abbiamo selezionato e riproposto all'attenzione dei moderni lettori I Dioscuri, una interessante dissertazione interpretativa che l'erudito Carrer volle dedicare a quei personaggi mitici noti come Dioscuri (Διόσκουροι), vale a dire Castore e Polluce, una coppia di gemelli divini, considerati dalla Tradizione figli di Tindaro e Leda, oppure – nelle versioni più tarde del mito – dello stesso Zeus; due figure complementari onnipresenti nella mitologia greca ed etrusca e, di riflesso, in quella romana.
Il primo, Castore, celebre domatore di cavalli, e il secondo campione indiscusso di puglilato, presero parte alla spedizione degli Argonauti ed erano anche considerati protettori dei naviganti durante le tempeste marine. Furono anche associati alla costellazione dei Gemelli e alla comparsa della stella Sirio nel cielo in prossimità dell'Equinozio di primavera, poiché, per la loro valenza astronomica, si riteneva che propiziassero la semina dei campi e l'inizio della primavera stessa.
I Dioscuri