L'inganno nell'amore. Le figure della seduzione in Kierkegaard

ebook

By Luigi Campagner

cover image of L'inganno nell'amore. Le figure della seduzione in Kierkegaard

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
"Se–durre è portare un altro dalla propria parte, ingaggiarlo per un compito, in-vogliarlo, con-vocarlo per un lavoro i cui frutti sono di comune godimento. Qui il tema del godimento rientra in gioco, ma in chiave giuridica, secondo l'importante precisazione del discorso lacaniano sul godimento fatta da Giacomo B. Contri. Per dirla ancora con uno degli aforismi con i quali Contri ricapitola il tema godimento e rapporto sessuale: quello che c'è di irrinunciabile è la sigaretta che i due amanti si fumano dopo. Metafora che non ha bisogno di spiegazioni, anche per i non fumatori. Giacche se poi non combineranno qualcosa di buono dopo, potranno dire addio anche a quell'effimero, ma non disprezzabile, godimento". (Estratto dall'intervista a Campagner pubblicata su ilSussidiario.net)
L'inganno nell'amore. Le figure della seduzione in Kierkegaard