La scelta del Capitano Cultrona

ebook Corfù, 8 settembre 1943. Il I Battaglione Mobilitato della Regia Guardia di Finanza

By Claudio Cultrona

cover image of La scelta del Capitano Cultrona

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Francesco Cultrona è stato un ufficiale della Regia Guardia di Finanza.
Nato nel 1901, formato ai più sani principi dell'etica militare e dotato di altissimo senso del dovere e dell'onore.
Il libro ricostruisce la sua vita dalle origini nel piccolo centro rurale di Campobello di Licata (AG) sino al tragico epilogo nell'isola greca di Corfù, dove prestava servizio in qualità di comandante della 1a Compagnia Fucilieri del I Battaglione Mobilitato, a supporto della Divisione Acqui. Nei giorni immediatamente successivi all'armistizio, ricevuto l'ordine di rientrare in Italia, scelse di rimanere sull'isola e combattere contro i tedeschi. Il 13 settembre 1943, mentre era in servizio nei pressi del Porto Militare, nel tentativo di raggiungere i suoi uomini maggiormente esposti, cadde a causa di un violento bombardamento aereo. Per il suo coraggio gli sono state conferite una Medaglia di bronzo al Valor militare e una Croce al Merito di Guerra alla memoria. All'interno della narrazione, trovano ampio spazio le tappe fondamentali del Fascismo, dalla "Marcia su Roma" del 28 ottobre 1922 all'armistizio con gli Alleati dell'8 settembre 1943, nonché le vicende del I Battaglione Mobilitato "Tarvisio".
La scelta del Capitano Cultrona