Luci a Saigon

ebook

By Alessandra Zenarola

cover image of Luci a Saigon

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Narrativa - racconto lungo (38 pagine) - Una Saigon avvolta da un'atmosfera tentacolare e affascinante. Una giovane donna alla ricerca delle proprie radici.


A poco più di vent'anni Lua, cresciuta in Italia e rimasta orfana di madre, vola a Saigon in cerca del padre, di cui non ha mai saputo nulla.

In una città stritolante, afosa, stupefacente e dal fascino ambiguo, Lua riconoscerà una cultura che in parte le appartiene e un mondo sommerso impossibile da accettare.

Nel suo breve viaggio incontrerà due donne, diversissime per età e personalità, che le sveleranno i segreti delle sue origini e la apriranno a una nuova, e per certi versi disturbante, interpretazione del passato.

E forse anche del suo futuro.

Luci a Saigon ha vinto il secondo premio al concorso nazionale "Pluriverso femminile" indetto da Edizioni Milella. Dalla motivazione: "la protagonista appare emblema di audacia e serenità, e Saigon assurge a topos dell'universo femminile".


Alessandra Zenarola, laureata in Scienze della formazione, lavora come assistente sociale. Possiede un attestato in "Editing e revisione manoscritti" e un attestato in "Editing e copy editing, livello avanzato", entrambi conseguiti presso Firstmaster. Ha inoltre frequentato corsi di scrittura creativa online e in presenza e ha curato diversi editing di testi di autori vari.

Ha esordito in ambito letterario con il romanzo Il cowboy vanigliato. In seguito ha pubblicato la raccolta di racconti Smagliature e i romanzi Un cuore di latta e L'autunno dell'anno prima (nuova edizione Solfanelli, 2018). Sempre con Solfanelli/Tabula Fati ha pubblicato i gialli Bassa marea (2016), Il posto più freddo del mondo (2017) e Il solito niente (2019), il diario di viaggi Nuvole sul Mekong (2021) e il romanzo L'ora più dolce (2022), menzione d'onore al premio "Assosinderesi Awards 2023" e vincitore del premio "Narrativa indipendente" (2023). Ha curato la raccolta di racconti di viaggio AA.VV. Bagaglio a mano e partecipato all'antologia di racconti Non ti temo più, dedicata al tema del bullismo, e all'antologia di racconti gialli-noir Gotico Abruzzese (2023). Suoi racconti, finalisti o vincitori di concorsi letterari, sono presenti in antologie collettive.

Luci a Saigon è il suo racconto d'esordio per Delos Digital.

Luci a Saigon