Mahabharata I

ebook La battaglia di Kurukshetra

By Maggi Lidchi

cover image of Mahabharata I

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Milioni di persone sono rimaste affascinate dalla Bhagavad Gità, il Canto Beato, che del Mahabharata è parte, pochissimi conoscono il Mahabharata. Leggere la Bhagavad Gità senza conoscere il Mahabharata è come leggere "Il Sermone sulla Montagna" senza sapere niente di Cristo, della sua nascita, della sua vita e della sua morte. La spiritualità, il mito, la leggenda, l'epopea, la religiosità, l'etica, la morale e la vita dell'antica India. Dei e semidei; re, regine, principi e sacerdoti; maestri e discepoli; veggenti e divinazioni; eserciti, battaglie e duelli; bagliori di diademi, di spade e di armi soprannaturali; nitriti di cavalli, barriti di elefanti e fragore di conche; eroismi, meschinità e tradimenti; riti, sacrifici, magie, incantesimi; opulenze ed ascetismi...Tutto ciò traspare nella versione del Mahabharata di Maggi Lidchi-Grassi, nella sua poesia, nel suo intreccio narrativo, nelle sue caratterizzazioni dei vari tipi umani, nella sua freschezza e immediatezza poetica che conserva e mette in evidenza il sentimento e l'umanità, l'indole intima e l'esteriorità dei singoli personaggi. La versione di Maggi Lidchi Grassi, tra tutte quelle conosciute in India, è quella che maggiormente mette questo grande libro alla portata di tutti - pandit, intellettuali, il grande pubblico, adolescenti - senza nulla togliere al filone principale dell'originale. Pradip Bhattacharya, il maggior critico indiano del Mahabharata dice di Maggi Lidchi-Grassi:"Ha raccontato il Mahabharata come mai è stato fatto prima, ha saputo infondere vita ai personaggi..." La più grande rivista letteraria indiana afferma:"Di tutte le versioni quella di Maggi Lidchi-Grassi è la più appassionata, la più sincera, la più commovente.
Mahabharata I