La tentazione della rima

ebook

By Rainer Maria Rilke

cover image of La tentazione della rima

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Quando si incontrarono, lei aveva l'età di sua figlia; lui era già il più importante poeta dell'epoca. Diciottenne, figlia della buona borghesia svizzera, Anita Forrer scrive a Rainer Maria Rilke nel gennaio del 1920. Naturalmente, gli esprime alta ammirazione; poco dopo, gli consegnerà i codici del suo segreto. L'epistolario tra Anita e il poeta è tra i più alti dell'oceanico carteggio rilkiano: vi si rintracciano, tra estasi e tremori, i segni del rigore e dell'abbandono, una maestria immacolata. Rilke è prossimo al capolavoro – nel 1922 termina, a Muzot, le "Elegie duinesi" –, la ragazza gli confessa la sua omosessualità. "È importante orientarsi secondo la propria innocenza, rimanendo imperturbabili e fiduciosi", scrive Rilke, speleologo nei meandri dell'amore. "Bisogna pur reggerlo, Anita, questo cuore così grande, così difficile da usare". Il carteggio, finora inedito in Italia, pare il controcanto 'al femminile' delle notissime "Lettere a un giovane poeta", ma ha in dote qualcosa in più: la maturità di Rilke, la distanza – un pastorale di stelle, diremmo –, l'obliqua paternità, l'ubiquità dell'amare e una compassione che non ha timore di essere sanguinaria.
La tentazione della rima