Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
"Le poesie di Zero K. Il viaggio continua" sono una raccolta artistica che, pagina dopo pagina, ci offre l'opportunità di riflettere sul senso più profondo del nostro presente. Lo stiamo vivendo davvero? Per rispondere a questa domanda si è instaurata una speciale collaborazione fra l'associazione Zero K di cure palliative, il cui presidente è Massimiliano Cruciani, e Alessandro Focarelli infermiere e poeta. E così, in una poesia che scrive sulla vita per così dire, trova radice ed estensione la divulgazione della cultura palliativistica. È la vita dell'uomo, l'uomo che lotta. Chi ha una malattia incurabile percepisce l'esistenza stessa come qualcosa di mutabile e instabile. Ma l'idea alla radice delle cure palliative sta proprio nel far sì che la persona sia avvolta in un caldo mantello, a partire dal significato etimologico del termine (dal latino "pallium"). Senza l'applicazione di cure tecnologiche, inizia così un'assistenza fisica, psicologica, sociale, religiosa, UMANA, fatta di "connubio" di persona con persona.