Antonio

ebook

By Delio Miorandi

cover image of Antonio

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Il romanzo di Delio Miorandi è un diario, emozionante, genuino, crudo, romantico, come solo la vita della gente comune sa essere.La narrazione copre un periodo di 50 anni partendo dagli anni dell'ultimo dopoguerra; senza pretendere di essere un romanzo storico a tutto tondo, diventa contributo importante alla storia sociale di due nazioni, quella tedescae quella italiana, uscite dilaniate e smarrite da un conflitto senza precedenti.Una storia vista dal basso, dalle vicissitudini di povera gente del Sud costretta a lasciare, portando con sé un bagaglio di poche cose e di tante speranze, le proprie case, i propri affetti, le proprie tradizioni e, non ultima, la propria lingua per raggiungere il miraggio di un lavoro in terre sovente ostili, tra quei tedeschi che almeno in parte continuavano a considerare quella fetta di umanità povera e umiliata l'espressione di un'Italia traditrice.L'autore non ha dovuto far ricorso ad invenzioni narrative perché nulla può essere più suggestivo della realtà. Anche per questo ha attinto ad un linguaggio semplice e popolare, per arrivare al cuore di tutti coloro che sanno riconoscere la sofferenza di padri, mogli, famiglie abbandonati, di interi villaggi polverosi e morenti lasciati alla mercé di gente senza scrupoli nelle regioni più povere d'Italia, per andare incontro ad una vita migliorema purtuttavia soggetta a forme di sfruttamento nuovo, forse meno aggressivo mapiù subdolo: quello del lavoro duro e malsano e della produzione esasperata,disciplinata da regole talvolta selvagge spesso col bene placito di sindacati e Chiesa, pur di procurarsi quel pezzo di pane che "a casa propria" sembrava pura illusione.
Antonio