Piano transcription of Bacchanale from "Samson and Dalila" by Saint-Saëns

ebook

By Michele Fazio

cover image of Piano transcription of Bacchanale from "Samson and Dalila" by Saint-Saëns

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
L'estrema bellezza, forza espressiva e grande phatos del Bacchanale dell'opera 'Samson et Dalila' di Saint Saens vengono trasportati sulla magica tastiera del pianoforte in una trascrizione virtuosistica che mira a valorizzare temi unici e fortemente suggestivi di uno dei momenti più importanti dell'opera: il Bacchanale appunto, il balletto orgiastico del III Atto dell'Opera. Il protagonista Samson, ormai cieco e senza capelli, schernito dal Gran Sacerdote ed odiato dai suoi compagni per la sconfitta contro i Filistei causata dal suo essere stato sedotto ed ingannato dalla sacerdotessa Dalila, si fa condurre da un fanciullo presso le due colonne madri del tempio e prega Dio di restituirgli la sua antica forza, facendole crollare, e con lui morire, tutti quelli che si trovavano al suo interno. Il movimento del ballo dei partecipanti è facilmente suggerito dalle scale, dalle veloci volate e dagli stretti che si alternano lungo tutto il brano, riproducendo un balletto sfrenato e molto ritmico. Una breve sezione centrale, più dolce e cantabile con un tema molto delicato, diventa il preambolo della funesta e furiosa fine del balletto che termina, infatti, al pianoforte con una veloce e vorticosa successione di ottave alternate chiudendo improvvisamente il brano ai limiti estremi della tastiera.
Piano transcription of Bacchanale from "Samson and Dalila" by Saint-Saëns