La qualificazione giuridica dei beni culturali tra interesse pubblico e interessi religiosi

ebook

By Maria Rosaria Piccinni

cover image of La qualificazione giuridica dei beni culturali tra interesse pubblico e interessi religiosi

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Oggetto del presente lavoro è l'analisi della disciplina giuridica dei beni culturali, con particolare riferimento a quelli di interesse religioso, evidenziando la relazione inscindibile tra elementi materiali ed immateriali nella consapevolezza che il patrimonio culturale rappresenta l'espressione più profonda dell'identità di una comunità, delle radici e dei valori che ne plasmano l'essenza. Heidegger sosteneva che l'arte è "custode creativa della verità": nel caso dei beni di interesse religioso le verità divine sono state trasmesse lungo i secoli attraverso variegate tipologie di espressioni culturali e cultuali, la cui valorizzazione, nell'epoca attuale caratterizzata da un imponente processo di globalizzazione, rappresenta dunque una tappa imprescindibile della promozione del dialogo interreligioso e interculturale. Oltre al loro significato spirituale, i beni culturali di interesse religioso, proprio perché rappresentano un elemento essenziale della storia, della cultura e dell'identità del territorio in cui si trovano, sono infatti una manifestazione tangibile della pluralità di sistemi culturali e tradizioni che caratterizzano l'area euro-Mediterranea. Tale compito di valorizzazione finalizzata alla più ampia fruizione non è demandato solo ai fedeli, ma all'intera comunità democratica e dunque enti locali, Stati, organizzazioni internazionali, comunità religiose e attori della società civile, secondo varie modalità e livelli.
La qualificazione giuridica dei beni culturali tra interesse pubblico e interessi religiosi