Il paradosso dell'asta nel fienile

ebook Paradossi della scienza

By Vincenzo Fano

cover image of Il paradosso dell'asta nel fienile

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Se per porre fine all'eterna ricerca di un parcheggio avete acquistato un garage anziché una bicicletta, fate attenzione alla velocità con cui posteggiate l'auto: il garage potrebbe accorciarsi lasciandovi con un palmo di naso. Oppure sarà l'auto a farlo. Dipende dai punti di vista. La questione è nota come paradosso dell'Asta nel fienile, a causa del primo famoso esempio usato per spiegare il mai osservato fenomeno della contrazione delle lunghezze. Siamo nell'ambito della teoria della relatività ristretta e dobbiamo fare i conti con ciò di cui ci fidiamo, ma che non possiamo ancora misurare. Tuttavia, la nostra fiducia non è cieca: Einstein e colleghi sono degni del credito che concediamo loro, malgrado qualche curioso errore di valutazione. La realtà, infatti, non è come appare. Ma neppure come Einstein crede che appaia. Questo volume ci accompagna alla scoperta di effetti relativistici invisibili, dorati o spostati verso il rosso attraverso cunicoli spazio-temporali che avvicinano teorie distanti. Una trasformazione alla volta.
Il paradosso dell'asta nel fienile