Le Origini

ebook Un romanzo

By Reiner Schürmann

cover image of Le Origini

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
«Nato troppo tardi per conoscere la guerra, troppo presto per dimenticarla». Reiner Schürmann ricapitola così, nella prima pagina del suo unico "racconto", Le origini, l'ineluttabilità della distretta epocale in cui si trova – tra appartenenza ed espropriazione nella Germania del Secondo Dopoguerra – il giovane Tedesco che nel suo libro si racconta. È narrata qui, in uno stile ammirevolmente elegante e mai lezioso – sempre spietatamente lucido nello smuovere quel rimosso che è, per la coscienza occidentale, lo scandalo della Germania nazista –, l'erranza peregrinale di una singolarità che si fa punto d'incidenza, e di dissidio istoriale, tra ricordo personale e memoria collettiva della catastrofe.
Reiner Schürmann (1941-1993), pensatore tedesco nato ad Amsterdam, visse a cavallo tra Europa, Israele e Stati Uniti. Dal 1975, fino alla morte, insegnò filosofia alla New School for Social Research di New York. Tra le sue pubblicazioni, scritte in francese, ricordiamo i numerosi saggi e le imponenti opere Maestro Eckhart o la gioia errante, Dai principî all'anarchia - Essere e agire in Heidegger e l'opus magnum, uscito postumo, Egemonie infrante. Le origini – vincitore nel 1977 del Premio Broquette-Gonin dell'Académie Française – è il suo unico racconto.
Le Origini