Gabriele D'Annunzio il dandy italiano Veronica Iorio

ebook

By Veronica Iorio

cover image of Gabriele D'Annunzio il dandy italiano Veronica Iorio

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
La vita di Gabriele d'Annunzio è essa stessa un'opera del Vate, la più grande che egli abbia cercato di scrivere senza disdegnare l'inganno, la menzogna, il divismo. Gabriele confeziona se stesso a misura di pubblico, mescolando realtà e fantasia: inventa la notizia della sua falsa morte per pubblicizzare la sua prima opera, conquista la giovane duchessa d'Hardouin attratto dal blasone di lei e ne seduce, poi, la madre. Possiede giovani nobildonne in gondola e sfrutta l'amore della Duse a suo vantaggio. Spadroneggiò gli uomini del suo tempo, influenzò ogni campo dell'arte e i suoi capricci vennero seguiti con viscerale curiosità da quaranta milioni di italiani. Generoso, regalò a intere generazioni il suo stile, la sua energica espressione massmediatica che coinvolse la folla nel mito delle proprie parole. Si circondava di persone mediocri che, stando vicino a lui, assaporandone l'essenza e osservando quei picchi di innovazione e originalità del Vate, credevano di averle assorbite e fatte proprie. D'Annunzio non poteva invecchiare, non poteva non essere per sempre giovane. Viveva nel miraggio dell'eterna giovinezza, fino a quando, il ricordo di quello che fu, lo travolse. Una parabola che declina fino alla clausura del Vittoriale dove, tra donne e cocaina, non sopravvive al declino del mito che per se stesso aveva inventato.
Gabriele D'Annunzio il dandy italiano Veronica Iorio