MicroMega 4/2023

ebook Cinema è letteratura

By AA.VV.

cover image of MicroMega 4/2023

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
La prima è nata più di 5000 anni fa eppure, da quando esiste il secondo, poco più di un secolo, entrambi non hanno mai smesso di flirtare e detestarsi, snobbarsi e saccheggiarsi a vicenda: sia cinema che letteratura non possono fare a meno della scrittura ma se il cinema ha sempre invidiato l'autorevolezza e la dignità culturale della letteratura questa non ha mai smesso di invidiare il potere economico e mediatico del secondo.Eppure, da qualche stagione a questa parte, non solo molti registi, e attori, scrivono romanzi e racconti senza alcun senso di inferiorità letteraria ma il cinema stesso che, soprattutto in Italia, si avvaleva soprattutto di soggetti originali, ha cominciato a pescare in modo indiscriminato dai libri portando sullo schermo, non di rado, gli stessi scrittori come personaggi (per non parlare delle serie).Cosa rimane oggi di tanta saggistica volta a esplorare affinità e differenze, negoziazioni e diffide, incontri felici e unioni catastrofiche? MicroMega dedica al tema un numero monografico per provare a ridisegnare il paesaggio che entrambi i linguaggi occupano e condividono, quello della narrazione, dell'immaginario, del linguaggio (sia quello delle parole che quello delle immagini e dei suoni) per dare voce ad un impressionante polifonia di autori: Roberto Andò e Pupi Avati, Edoardo Albinati e Mauro Covacich, Francesca Marciano e Antonella Lattanzi, Chiara Francini e Laura Morante, Luigi Lo Cascio e Paolo Genovese, Francesco Bruni e Daniele Mencarelli, Gianni Amelio e Domenico Starnone, Elisabetta Sgarbi e Giancarlo De Cataldo, Francesco Piccolo e Daniele Luchetti. Con saggi e approfondimenti di Alberto Anile, Roy Menarini, Paolo Di Paolo, Matteo Pollone, Riccardo Tozzi. A cura di Mario Sesti, con la collaborazione di Silvia Lamia, Silvia Panichi, Caterina Taricano, Martina Ventura.
MicroMega 4/2023