Voci perdute

ebook Articoli, lettere, commenti da «la Repubblica Napoli» (2000-2008) · De lira ire

By Sergio Piro

cover image of Voci perdute

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Dopo il dominio della psichiatria accreditata, l'egemonia della psicofarmacologia per i poveri e della psicoterapia per i ricchi, le vicende concorsuali triestine e il familismo amorale nei dipartimenti psichiatrici, oggi in Italia la legge 180 appare definitivamente incompatibile con quella che Sergio Piro definiva l'azienda asociale.
Ovvero l'insieme delle agenzie sanitarie regionali la cui retorica di efficacia e di efficienza fornisce l'ideologia di copertura alla prassi consolidata del manicomio diffuso, esasperata dalla pandemia di Covid19 ed esito obbligato della devoluzione e aziendalizzazione dell'ex servizio sanitario nazionale.
Tra il 2000 e il 2008 Sergio Piro anima su «Repubblica Napoli», una discussione sulfurea oggi defunta o nel migliore dei casi adulterata: gli articoli qui raccolti illuminano ancora la metamorfosi maligna di una riforma psichiatrica bella e sfortunata.
Difenderne oggi l'impianto implica una critica precisa del sovranismo sanitario di regioni, aziende sanitarie locali e psichiatria convenzionata. Ovvero della schizofrenia istituzionale che governa la vita dei nostri pazienti e dei loro familiari, per una cura che sia saldamente nazionale e realmente pubblica.
Voci perdute