Il Genocidio e la Pulizia Etnica nei Balcani
ebook ∣ Una Tragica Storia di Conflitti e Sofferenza
By Dragan Pavle Juric
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
"Il Genocidio e la Pulizia Etnica nei Balcani" è una profonda analisi storica e giornalistica scritta da Dragan Pavle Jurić, rinomato storico e giornalista croato. Attraverso la sua passione per la verità e la dedizione alla comprensione della storia balcanica, Jurić ci guida in un viaggio avvincente nella regione intrisa di tradizioni e conflitti.
Il libro offre un'immersione nelle vicende del passato, offrendo una prospettiva unica sui momenti cruciali che hanno scolpito il destino dei Balcani. Con una penna acuta e ricercata, Jurić ci conduce attraverso le intricanti dinamiche politiche, culturali e sociali che hanno caratterizzato la regione nel corso dei secoli.
Un altro aspetto rilevante del libro è il coraggioso reportage svolto durante i difficili anni della guerra nei Balcani negli anni '90. Jurić ha raccolto testimonianze toccanti e ha documentato le sofferenze delle persone colpite dal conflitto, portando alla luce una verità scomoda ma necessaria per capire il contesto storico.
Il libro offre un'immersione nelle vicende del passato, offrendo una prospettiva unica sui momenti cruciali che hanno scolpito il destino dei Balcani. Con una penna acuta e ricercata, Jurić ci conduce attraverso le intricanti dinamiche politiche, culturali e sociali che hanno caratterizzato la regione nel corso dei secoli.
Un altro aspetto rilevante del libro è il coraggioso reportage svolto durante i difficili anni della guerra nei Balcani negli anni '90. Jurić ha raccolto testimonianze toccanti e ha documentato le sofferenze delle persone colpite dal conflitto, portando alla luce una verità scomoda ma necessaria per capire il contesto storico.