Riscontri. Rivista di cultura e di attualità

ebook N. 3 (SETTEMBRE-DICEMBRE 2022)

By Riscontri

cover image of Riscontri. Rivista di cultura e di attualità

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Fondata nel 1979 da Mario Gabriele Giordano, "Riscontri", la Rivista che Mario Pomilio ebbe a definire "bella e severa", ha sempre conservato la sua fondamentale connotazione così originariamente definita nell'Editoriale programmatico: «la fede in una cultura che non sia strumento in rapporto a fini prestabiliti, ma coscienza critica della realtà; non filiazione di precostituite ideologie, ma matrice di fatti e di comportamenti anche etici e politici: che insomma proceda e operi nel vivo della comunità civile non per dogmi ma per riscontri».
Lontana dagli eccessi della specializzazione e al di fuori di ogni condizionamento che non consista nel rigore scientifico e nell'onestà intellettuale dei contributi, "Riscontri" mantiene da più di quarant'anni l'approccio globale al mondo della cultura e dell'attualità che l'ha resa celebre anche oltre i confini nazionali.
  • La fine dell'homo faber e il trionfo della fortuna
  • Alberto Moravia e lo sguardo antropologico. Per una lettura dell'Uomo che guarda
  • L'odissea siciliana di Stefano D'Arrigo
  • Mitopoiesi sociale nel romanzo volponiano. Quando i temi della lirica giovanile diventano il sostrato di una vita da scrittore.
  • Chevalier et Heremite. Due mondi culturali irriducibili nel Chevalier au barisel
  • Giovanni Antonio Colicci. Un romano nella scuola napoletana di scultura lignea
  • Riscontri. Rivista di cultura e di attualità